L’Italia che vince 17-0

E’ domenica, è tempo di goal. E nonostante l’infelice destino della nostra Nazionale di Calcio, l’ Italia -quella vera- sta vincendo 17 a 0. La partita è la più importante di tutte, ed è ancora tutta da giocare. Di cosa stiamo parlando? Scopritelo nelle prossime righe… Asvis- Associazione Italiana per lo Sviluppo Sostenibile,  il 18 ottobre ha concluso la sua campagna informativa sui 17 Obiettivi … Continua a leggere L’Italia che vince 17-0

#Earthday. Buon compleanno Terra mia!

E’ l’unica “cosa” che appartiene a tutti noi. E’ di chi ha tutto e di chi non ha niente, è di chi ha la pelle bianca e di chi ha la pelle nera. E’ di chi crede in Allah, in Gesù Cristo, in Geova, o in Buddha. È anche di chi è politeista o di chi è ateo. E’ l’unica “cosa” che accetta tutti noi. È la nostra Terra, e oggi tutti dobbiamo celebrarla. Continua a leggere #Earthday. Buon compleanno Terra mia!

10 must have (low-cost) per far rifiorire la vostra casa

Che viviate in un monolocale, in un attico in centro città, o in una rustica cascina immersa nella natura, non potrete sottrarvi alla voglia di rinnovare casa  tipica della primavera!  Allora ecco 10 must have di cui non potrete proprio fare a meno… soprattutto per il loro prezzo!  Continua a leggere 10 must have (low-cost) per far rifiorire la vostra casa

Nasce l’Urban Food Planning

Architetti, Urbanisti e sociologi dell’ambiente alla ricerca di nuovi stimoli per pianificare la città del terzo millennio, da oggi avete un elemento in più da prendere in considerazione: il cibo. Cibo e agricoltura diventano infatti materia urbanistica andando oltre il problema del rapporto tra città e campagna. Città del Vino, associazione nazionale nata nel 1987, dopo aver impostato il nuovo Piano Regolatore delle Città del … Continua a leggere Nasce l’Urban Food Planning

Quando l’Architettura incontra il cibo

FoodArch sarà la rubrica dedicata al rapporto, ormai storico, tra cibo e architettura. In fondo se si scava all’origine di questa simbiosi, si trova il rapporto stesso tra uomo e natura; quali allora i temi che possono avvicinare due mondi così distinti e così ricchi? Oggi, più che mai, si rivolge una particolare attenzione ai nuovi modelli di produzione il cui obbligo è quello di … Continua a leggere Quando l’Architettura incontra il cibo