Oscar Niemeyer

Non è facile raccontare un personaggio così importante. Oscar Niemeyer, nei suoi 104 anni di esistenza è stato un maestro di vita, oltre che d’architettura. Oscar era un pensatore. Rifletteva sulla politica, la società, gli stili di vita e la vita stessa, trasmettendo poi in ogni suo progetto le proprie sensazioni. “L’architettura è un pretesto” scriveva… ma nulla era lasciato al caso. Ogni suo segno … Continua a leggere Oscar Niemeyer

Alvaro Siza

Esistono persone, e poi esistono sguardi. Alvaro Siza è lo sguardo. Basta sfogliare alcuni suoi ritratti fotografici per rimanere catturati dal suo modo di osservare e, appena rivolge lo sguardo verso la fotocamera, si apre l’immensa profondità dell’uomo e dell’architetto. Continua a leggere Alvaro Siza

John Lautner

“La dissoluzione dello spazio mi sembra la qualità più vitale in architettura, la più duratura e sopportabile” John Lautner Nato da una madre pittrice e da un padre insegnante, allievo di Wright a Taliesin, Jhon Lautner è uno degli architetti dell’epoca moderna che tutt’oggi affascinano. Basti guardare le sue opere per capire la sensibilità di questo architetto, che in tutta la sua carriera ha sempre osato. … Continua a leggere John Lautner